SETTORI ANALITICI
Tecnologia, professionalità ed esperienza, per garantire standard qualitativi
sempre in linea con le esigenze della moderna medicina di laboratorio
HAI BISOGNO DI UN PRELIEVO A DOMICILIO?
Compila il form e verrai ricontattato da un nostro incaricato per la conferma dell’appuntamento
HEALTH CHECK-UP
Non rinunciare alla prevenzione, scopri i pacchetti HEALTH CHECK-UP
pensati per valutare il tuo stato di salute
Sorto oltre 30 anni fa come primo Laboratorio d’indagini cliniche nel Comune di Salice Salentino, il Laboratorio Analisi Palasciano è un centro diagnostico accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, dotato della più moderna strumentazione per i settori di Chimica-Clinica, Ematologia, Batteriologia ed Immunometria. Nel corso degli anni la struttura si è ampliata con nuove branche, apparecchiature e sistemi adeguati all’evoluzione e alla trasformazione delle indagini diagnostiche moderne.

Aspettando Godot (o un tampone da parte della ASL)
Stiamo vivendo una situazione a dir poco paradossale. Molti pazienti sintomatici si stanno rivolgendo alla nostra Struttura per sottoporsi a tampone rapido o test sierologico, in attesa che l’Asl, già sollecitata dai Medici di Base, sottoponga i suddetti pazienti a test molecolare, così come previsto dagli attuali protocolli.
Test rapidi antigenici solo presso i Laboratori della rete Sars CoV 2
Il Dipartimento della Salute della Regione Puglia ha diramato una Nota Urgente, con la quale ha chiarito che solo i Laboratori facenti parte della rete Sars CoV 2 possono effettuare i test rapidi antigenici, anche su richiesta dei soggetti privati e per esigenze non correlate a motivazioni cliniche o di salute pubblica.
Spese test sierologici sul personale dipendente non ammesse al bonus sanificazione
Le spese sostenute per eseguire test sierologici sul personale dipendente, non essendo riferibili né all'attività di sanificazione, né all'acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute di lavoratori e utenti, non rientrino tra quelle ammissibili al credito d'imposta di cui all'articolo 125 del decreto rilancio. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 510 del 2 novembre 2020.